
Riferimento: 2eCOM.2ITA20
Marca: Emissioni dell'Italia
Italia 2020 - 2 euro 150° nascita Maria Montessori
Italia 2020 - 2 euro commemorativo 150 ° anniversario della nascita di Maria Montessori.
Riferimento: 2eCOM.2ITA20
Marca: Emissioni dell'Italia
Italia 2020 - 2 euro commemorativo 150 ° anniversario della nascita di Maria Montessori.
Riferimento: CAPS.d25.75
Marca: EuroMonete
Capsule ideali per le monete da 2 Euro Il prezzo si intende per una confezione da 10 capsule. trasparenti, resistenti e antipolvere
Riferimento: 2eCOM.1ITA20
Marca: Emissioni dell'Italia
Italia 2020 - 2 euro commemorativo 80° anniversario della fondazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Riferimento: 2eCOM.LOT3ITA21
Marca: Emissioni dell'Italia
Italia 2021 Lotto di 2 euro Professioni Sanitarie GRAZIE e Roma Capitale
Riferimento: 2eCOM.1EST20
Marca: Emissioni dell'Estonia
Estonia 2020 - 2 euro commemorativo 200° anniversario della scoperta di Antartide. Sulla moneta è raffigurata la nave Vostok.
Riferimento: 2eCOM.2LIT20
Marca: Emissioni della Lituania
Lituania 2020 - 2 euro commemorativo Regioni : Collina delle Croci
3 Lire Palmanova cartamoneta 1848 Prima Guerra D'Indipendenza - Ossidionale
NON EMESSO CON LA PARTICOLARITA' CHE MANCA IL NUMERO 3
Conservazione: Banconota non emessa in splendita conservazione, carta in ottimo stato e angoli ben definiti, con forellini sul lato sinistro, per maggiori informazioni sullo stato di conservazione vedi immagine
Sistemi di pagamento sicuri.
Spedizioni veloci con i nostri corrieri.
Riferimento: BANC.ITA466
Data Decreto Emissione: 20.03.1947 Formato: ~156 x 75 mm Firme: Einaudi - Urbini Conservazione: MB Banconota molto circolata, con evidenti pieghe e sporco diffuso, angoli arrotondati, con scritta sul retro lato sx.
Riferimento: BANC.ITA610BB
Data Decreto Emissione: 09.12.1992 Formato: 149 x 70 mm Firme: Fazio - Speziali Conservazione: BB- Banconota circolata con sporco e pieghe diffuse, senza tagli e scritte.
Riferimento: BANC.ITA629BB
Data Decreto Emissione: 20.02.1997 Formato: 156 x 70 mm Firme: Fazio - Amici Conservazione: BB+ Banconota circolata, leggere pieghe e sporco diffuso, angoli leggermenti arrotondati, senza strappi, senza scritte e senza fori.
Riferimento: BANC.ITA543
Data Decreto Emissione: 26.11.1996 Formato: 126 x 70 mm Firme: Fazio - Amici Conservazione: FDS
Riferimento: BANC.ITABS16
Data Decreto Emissione: 23.11.1944 Formato: ~83 x 46 mm Firme: Bolaffi - Cavallaro - Giovinco Conservazione: SUP+ Banconota non circolata, non presenta pieghe. Vedi immagine
Riferimento: BANC.ITA611BB
Data Decreto Emissione: 16.10.1995 Formato: 149 x 70 mm Firme: Fazio - Speziali Conservazione: BB- Banconota circolata con sporco e pieghe diffuse, senza tagli e con una scritta lato sx sul diritto.
Riferimento: BANC.ITABS27
Data Decreto Emissione: 1940 XVIII Formato: ~97 x 60 mm Firme: Grassi - Porena - Cossu Conservazione: BB+ Banconota circolata, presenta sporco e pieghe diffusse. Vedi immagine
Riferimento: BANC.ITA579SPL
Data Decreto Emissione: 27.11.1973 Formato: ~158 x 78 mm Firme: Carli - Barbarito Conservazione: SPL+ Piccole imperfezione in controluce, piccola macchia sul bordo superiore centrale lato diritto.
Riferimento: BANC.ITAQL1
Formato: ~204 x 143 mm Conservazione: FDS Come da scansione, non trattatoLe ondulazioni ai bordi sono provocati dall'assorbimento degli inchiostri di stampa, così come i tre fori a sinistra sulla matrice sono dovuti alla legatura della mazzetta.
Riferimento: BANC.ITAOI53
Conservazione: BB+ Come da scansione, non trattato.Usuali pieghe, ripetuta centrale, con un pò di sporco raccolto e qualche alone. Piccole imperfezioni ai bordi tra cui angoli arrotondati e piccole discontinuità.
Riferimento: BANC.ITA583BB
Data Decreto Emissione: 03.11.1982 Formato: 133 x 70 mm Firme: Ciampi - Stevani Conservazione: BB Banconota circolata con sporco e pieghe diffuse, senza scritte.
Riferimento: BANC.ITA599BB
Data Decreto Emissione: 20.06.1977 Formato: 149 x 70 mm Firme: Baffi - Stevani Conservazione: BB- Banconota molto circolata con pieghe e sporco diffuso, scritta ben visibile lato dx sul diritto.
Riferimento: BANC.ITA601BB
Data Decreto Emissione: 23.10.1978 Formato: 149 x 70 mm Firme: Baffi - Stevani Conservazione: BB Banconota circolata con pieghe e sporco diffuso, senza scritte.
Riferimento: BANC.ITABS13
Data Decreto Emissione: 14.03.1920 Formato: ~83 x 45 mm Firme: Giu Dell'Ara - Porena Conservazione: BB Banconota circolata, con piega più marcata centrale e tracce di sporco raccolto. Vedi immagine
Riferimento: BANC.ITABT1B
Data Decreto Emissione: 24.04.1870 Formato: ~80 x 43 mm Firme: Avv. G B. Duranti - S. Tomelli Conservazione: SUP Banconota non circolata. Usuali lievi ondulazioni in prossimità dei bordi, provocate durante il processo di stampa. Vedi immagine
Riferimento: BANC.ITAOS61C
Conservazione: BB Come da scansione, non trattato.Usuali pieghe per tutta la superfice, ripetuta centrale, con un pò di sporco raccolto e qualche alone. Imperfezioni ai bordi tra cui angoli arrotondati e piccole discontinuità.
Riferimento: BANC.ITA538
Data Decreto Emissione: 03.11.1982 Formato: 126 x 61 mm Firme: Ciampi - Stevani Conservazione: MB+ Banconota molto circolata, sporco raccolto ed imperfezioni ai bordi, 2 piccoli forellini verso il centro.
Riferimento: BANC.ITA221A
Data Decreto Emissione: 15.03.1943 Formato: ~190 x 119 mm Firme: Azzolini - Urbini Conservazione: BB+ Banconota circolata, con pieghe e sporco diffuso, angoli arrotondati, senza scritte.
Riferimento: BANC.ITA260A
Data Decreto Emissione: 10.12.1944 Formato: ~133 x 60 mm Firme: Introna - Urbini Conservazione: BB Banconota circolata, con pieghe e sporco diffuso, senza scritte e fori.
Riferimento: BANC.ITABT2C
Data Decreto Emissione: 24.04.1870 Formato: ~70 x 41 mm Firme: Avv. G B. Duranti - S. Tomelli Conservazione: MB+ Banconota molto circolata con evidenti pieghe e inperfezioni ai bordi, con angoli rovinati. Con una parte mancante vedi immagine.